
La CQC Persone è la Carta di Qualificazione del Conducente richiesta ai conducenti che effettuano professionalmente l'autotrasporto di persone (guida di autobus uso terzi e scuolabus): dal 10 settembre 2008 è diventata obbligatoria.
Contatta l'autoscuola per avere maggiori dettagli sui certificati professionali
Cosa devo sapere?
La CQC Persone vale come CAP KA e KB, fermi restando i limiti anagrafici e le categorie di motocicli alla cui guida abilita la patente posseduta (art. 1 comma 4 del Decreto Ministero Trasporti 17/4/2013): chi vuole guidare taxi e autoveicoli in servizio NCC non deve, dunque, fare un esame a parte.
Per conseguirla, devi seguire un corso di formazione iniziale presso la nostra autoscuola e superare un esame; per mantenerla, dovrai seguire ogni 5 anni, sempre presso la nostra sede, anche un corso di formazione periodica.
I corsi della CQC sono sono strutturati in una parte comune per tutti gli autisti
professionali e in una parte specifica (per trasporto cose e trasporto persone) e prevedono la presenza
alternata in aula di tre docenti: un insegnante di scuola guida, un esperto di autotrasporto e uno specialista medico.
Se hai l'attestato di autotrasportatore puoi evitare di seguire la parte del corso relativa all'autotrasporto,
e se hai già conseguito la CQC merci
puoi evitare di seguire la parte generale.
Hai bisogno di una patente di tipo diverso?
Vedi le nostre offerte per:
Patente D
Patente DE
CQC Merci
Rinnovo CQC
Oppure visualizza l'elenco completo dei nostri servizi
Per ulteriori informazioni contattaci, siamo a tua disposizione per qualsiasi dettaglio.